Spezzatino di agnello e cicorie di campagna

Ricetta proposta dalla nostra socia Berarducci Lidia della Cantina San Nicola - Pollutri INGREDIENTI PER 4 PERSONE - 2 Kg di agnello - 2 Kg di cicorie - 500 g di passata di pomodoro - 100 g di parmigiano - 2 spicchi di aglio - olio extravergine di oliva - sale e pepe PREPARAZIONE Mettere in una…


Seppie al nero, patate allo zafferano e crema di piselli di Diomira DI PIETRO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE - 3 seppie - 2 patate medie - 1 barattolo di pelati - 200 gr di piselli - nero di seppia - 1 cipolla - 1 peperone rosso - semi di girasole - pistilli di zafferano - olio extravergine di oliva - basilico e sale PREPARAZIONE Pulire le seppie e tagliarle a striscioline. In…


CONIGLIO PICCANTE CON CIPOLLE di Mirella Salvatore (Cantina S.Zefferino)

INGREDIENTI - 1 coniglio di 1,4 Kg circa - 2/3 cipolle - zafferano - olive nere - vino bianco secco - peperoncino piccante q.b. - prezzemolo tritato - olio extravergine d’oliva - sale PREPARAZIONE Tagliare il coniglio a pezzi, lavarlo e asciugarlo bene. Sbucciare le cipolle e tagliarle a fettine.…


Pollo farcito con sottaceti

Piatto gustoso e appetitoso, rappresenta una variante del pollo alla re Francesco II, con cui condivide diversi ingredienti in comune. Ingredienti un pollo intero ruspante olio e burro q.b. 300 g di fegatini di pollo peperoni e cipolle sottaceto capperi olive bianche sale, pepe e peperoncino in…


Pollo alla Re Francesco II

Si narra che questo Re Borbonico, nelle pause delle sue battute di caccia in Abruzzo, gradisse particolarmente questo piatto di pollo preparato e servito da una bella contadina. Rimane il sospetto che il Re esaltasse questo piatto per conquistare la cuoca. Ingredienti un pollo intero ruspante olio…


Agnello brucialingua

Questo piatto è adatto agli amanti del gusto piccante, che ben si sposa con un buon vino rosso. Ingredienti 1,5 kg di agnello a pezzi farina q.b. 2 spicchi d'aglio 2 chiodi di garofano olio d'oliva q.b. un bicchiere di vino bianco secco 0,5 lt di vino rosso secco peperoncino rosso a pezzettini…


Stufato di Capra (o Capra alla neretese)

Lo stufato di capra, o capra alla neretese, è un piatto tipico abruzzese che si consuma principalmente nel periodo pasquale. Questo piatto è chiamato anche capra alla neretese perché la ricetta originaria è nata appunto a Nereto, comune centrale della Val Vibrata, in provincia di Teramo.…